I miei giorni alla libreria Morisaki

I miei giorni alla libreria Morisaki

  • Downloads:1533
  • Type:Epub+TxT+PDF+Mobi
  • Create Date:2022-09-03 08:18:01
  • Update Date:2025-09-24
  • Status:finish
  • Author:Satoshi Yagisawa
  • ISBN:8807034948
  • Environment:PC/Android/iPhone/iPad/Kindle

Summary

Comincia tutto a Tōkyō, nel più grande quartiere di librerie del mondo。

“Iniziai a leggere un libro dopo l’altro。 Quei vecchi libri nascondevano storie per me inimmaginabili。 E non mi riferisco solo a ciò che raccontavano。 Dentro ognuno trovai tracce del passato: sottolineature, segnalibri, fiori secchi… Erano incontri che superavano le barriere temporali, possibili solo attraverso i vecchi libri。 E così cominciai ad affezionarmi alla libreria Morisaki。”

Jinbōchō, Tōkyō: il quartiere delle librerie, paradiso dei lettori。 Benché si trovi a pochi passi dalla metropolitana e dai grandi palazzi moderni, è un angolo tranquillo, un po’ fuori dal tempo, con file di vetrine stipate di volumi, nuovi e di seconda mano。 Non tutti lo conoscono, i più vengono attratti dalle mille luci di Shibuya o dal lusso di Ginza, e neppure Takako – venticinquenne dalla vita piuttosto incolore – lo frequenta, anche se proprio a Jinbōchō si trova la libreria Morisaki, che appartiene alla sua famiglia da tre generazioni: un negozio di appena otto tatami in un vecchio edificio di legno, con una stanza adibita a magazzino al piano superiore。 È il regno dello zio Satoru, che ai libri e alla Morisaki ha dedicato la vita, soprattutto da quando la moglie lo ha lasciato。
Entusiasta e un po’ squinternato, Satoru è l’opposto di Takako, che non esce di casa da quando l’uomo di cui era innamorata le ha annunciato che sposerà un’altra。 Ed è proprio lui, l’eccentrico zio, a lanciarle un’imprevista ancora di salvezza proponendole di trasferirsi al piano di sopra della libreria in cambio di qualche ora di lavoro。
Takako non è certo una gran lettrice ma, quasi suo malgrado, si lascia sorprendere e conquistare dal piccolo mondo di Jinbōchō。
Tra discussioni sempre più appassionate sulla letteratura moderna giapponese, un incontro in un caffè con uno sconosciuto ossessionato da un misterioso romanzo e rivelazioni sulla storia d’amore di Satoru, scoprirà pian piano un modo di comunicare e di relazionarsi che parte dai libri per arrivare al cuore。 Un modo di vivere più intimo e autentico, senza paura del confronto e di lasciarsi andare。

Download

Reviews

donna_lebowski

"La libreria Morisaki si trova all'angolo di una strada piena di librerie dell'usato。È piccola, vecchia, e non sembra che gli affari vadano  troppo bene。Di clienti se ne vedono pochi。Tratta una varietà piuttosto limitata di libri e, a meno di essere degli esperti  appassionati, è difficileche la si conosca。⠀Eppure c'è chi ama questo posto。"⠀Ci troviamo a Jinbōchō, il quartiere giapponese delle librerie。⠀Nel mondo, Jinbōchō è anche il quartiere con il maggior numero di librerie。 Il paradiso in te "La libreria Morisaki si trova all'angolo di una strada piena di librerie dell'usato。È piccola, vecchia, e non sembra che gli affari vadano  troppo bene。Di clienti se ne vedono pochi。Tratta una varietà piuttosto limitata di libri e, a meno di essere degli esperti  appassionati, è difficileche la si conosca。⠀Eppure c'è chi ama questo posto。"⠀Ci troviamo a Jinbōchō, il quartiere giapponese delle librerie。⠀Nel mondo, Jinbōchō è anche il quartiere con il maggior numero di librerie。 Il paradiso in terra insomma。⠀E se ne accorge presto la protagonista Takako, che prima del suo arrivo alla libreria Morisaki,dalla vita non coglieva di certo il suo entuasiasmo, figuriamoci dalle vite raccontate dagli altri。⠀Quella stanza buia di appena otto tatami con libri, di ogni formato, assiepati ed ammassati ovunque, ben prestofinirà per diventare il porto sicuro non solo per Takako。⠀Satoshi Yagisawa, con il suo romanzo d'esordio, non stupisce, non ci regala colpi di scena, tanto meno storie indimenticabilio un finale。⠀Tutt'altro。⠀Racconta la vita, i giorni che scorrono, le paure, la felicità di persone qualsiasi in un Giappone qualsiasi。⠀E' forse questo che mi è piaciuto? Credo di si 。。。more

Ada Tomasi

Fantastico。 Una lettura leggera e piacevole, soprattutto per chi nei libri trova una via di fuga dalla realtà, proprio come la protagonista。 Un approfondimento (o un epilogo) della storia d’amore con Wada sarebbe stato eccezionale。 In ogni caso, escluse alcune lacune date dall’eccessivo salto tra un capitolo all’altro, un ottimo libro。

Quỷ Đỏ

Xin lỗi vì đã đọc quyển sách này vào những ngày này。 Không những không thể chữa lành được như kì vọng, quyển sách này còn làm mình bất ổn hơn rất nhiều。 Bởi vì Takako đã tìm lại được bản thân sau những tổn thương, còn mình thì chưa。 Hay bởi vì quyển sách nhẹ nhàng quá, mà mình thì cần 1 cú hích。 Takako đã rút bừa 1 cuốn sách và đó là 1 quyển sách rất cuốn hút, nhưng thực tế mình đâu có may mắn tìm được 1 quyển sách như vậy。 Takako có một người cậu coi cô là thiên thần。 Nhưng mình thì có lẽ chỉ l Xin lỗi vì đã đọc quyển sách này vào những ngày này。 Không những không thể chữa lành được như kì vọng, quyển sách này còn làm mình bất ổn hơn rất nhiều。 Bởi vì Takako đã tìm lại được bản thân sau những tổn thương, còn mình thì chưa。 Hay bởi vì quyển sách nhẹ nhàng quá, mà mình thì cần 1 cú hích。 Takako đã rút bừa 1 cuốn sách và đó là 1 quyển sách rất cuốn hút, nhưng thực tế mình đâu có may mắn tìm được 1 quyển sách như vậy。 Takako có một người cậu coi cô là thiên thần。 Nhưng mình thì có lẽ chỉ là gánh nặng cho tất cả những người xung quanh。 Takako bị đùa giỡn, lừa dối trong tình cảm chân thành cô dành cho người đàn ông kia。 Còn mình, chân thành là gì? Takako mới 25 còn mình thì đã 33 rồi。 Một cuốn sách dành cho người trẻ tuổi thôi。 。。。more

Elena Noal

Un bel libro di un'antica libreria。Lettura scorrevole e piacevole。 Un bel libro di un'antica libreria。Lettura scorrevole e piacevole。 。。。more

La Gio

Carino。

Jessica Chiarello

Bellissimo ❤️

Patrizia Ghirotto

Molto tenero。 Una storia leggera e rilassante

Isabaratto

Scorrevole, piacevole

Filippo

I libri non vanno giudicati dalla copertina, ma l'edizione italiana ne ha una carinissima che ben illustra il tono e il contenuto del libro。 Sciolto e leggero come un cartone animato, si tratta di un ottimo prodotto di intrattenimento。 Alcuni dialoghi possono sembrare un po' naive, ma Yagisawa sa costruire una vicenda ben narrata e con pochi tratti immergerti nell'ambiente in cui si svolge。 Da approfondire i romanzi menzionati lungo la vicenda。 I libri non vanno giudicati dalla copertina, ma l'edizione italiana ne ha una carinissima che ben illustra il tono e il contenuto del libro。 Sciolto e leggero come un cartone animato, si tratta di un ottimo prodotto di intrattenimento。 Alcuni dialoghi possono sembrare un po' naive, ma Yagisawa sa costruire una vicenda ben narrata e con pochi tratti immergerti nell'ambiente in cui si svolge。 Da approfondire i romanzi menzionati lungo la vicenda。 。。。more

labibliotecadipersefone

🌸🎐I miei giorni alla libreria Morisaki🎐🌸trama: Jinbōchō, Tokyo。 Il quartiere delle librerie e delle case editrici, paradiso dei lettori。 Un angolo tranquillo e fuori dal tempo, a pochi passi dalla metropolitana e dai grandi palazzi moderni。 File e file di vetrine stipate all’inverosimile di libri, nuovi o di seconda mano。 Non tutti lo conoscono, più attratti da Ginza o dalle mille luci di Shibuya。 Di sicuro Tatako – venticinquenne dalla vita piuttosto incolore – non lo frequenta assiduamente。 Ep 🌸🎐I miei giorni alla libreria Morisaki🎐🌸trama: Jinbōchō, Tokyo。 Il quartiere delle librerie e delle case editrici, paradiso dei lettori。 Un angolo tranquillo e fuori dal tempo, a pochi passi dalla metropolitana e dai grandi palazzi moderni。 File e file di vetrine stipate all’inverosimile di libri, nuovi o di seconda mano。 Non tutti lo conoscono, più attratti da Ginza o dalle mille luci di Shibuya。 Di sicuro Tatako – venticinquenne dalla vita piuttosto incolore – non lo frequenta assiduamente。 Eppure è qui che si trova la libreria Morisaki, che appartiene alla sua famiglia da tre generazioni。 Un negozio di appena otto tatami in un vecchio edificio di legno, con una stanza al piano superiore adibita a magazzino。 È il regno di Satoru, l’eccentrico zio di Tatako。 Entusiasta e un po’ squinternato, dedica la sua vita ai libri e alla Morisaki, soprattutto da quando la moglie lo ha lasciato。 L’opposto di Tatako, che non esce di casa da quando l’uomo di cui era innamorata le ha detto di voler sposare un’altra。 È Satoru a lanciarle un’ancora di salvezza, offrendole di trasferirsi al primo piano della libreria。 Proprio lei che non è certo una forte lettrice, si trova di colpo a vivere in mezzo a torri pericolanti di libri e minacciosi clienti che continuano a farle domande e a citarle scrittori ignoti。。。"recensione: ci troviamo in una parte di Tokyo che credo chiunque vorrebbe visitare, soprattutto per chi ama leggere。la nostra protagonista takako, arriva in questo paradiso delle librerie, dopo una grossa delusione d'amore e dopo aver creduto che la sua vita non avesse più senso。mi ci rivedo moltissimo in lei。il libro si lascia leggere in modo scorrevole e ti rapisce pagina dopo pagina, come ogni libro di narrativa giapponese ti trasporta completamente nel suo ambiente e ti fa percepire le sensazioni, odori e anche i paesaggi descritti。ho amato alla follia questa lettura, ma c'è una nota purtroppo negativa: il finale。banale e che mi ha lasciata con molti ??? non so bene se ci sarà un continuato o cosa。ma a prescindere da questo il libro merita di essere letto。5⭐ meritatissime 。。。more

Raomy75

Delizioso。。。

Giulia Magrini

Molto carino, scorrevole。 Breve, letto tutto d'un fiato sotto l'ombrellone。 Molto carino, scorrevole。 Breve, letto tutto d'un fiato sotto l'ombrellone。 。。。more

Maria Cristina

I libri che parlano di libri e di librerie hanno per me un fascino particolare, la libreria Morisaki non è una libreria classica, contiene libri particolari, usati e accatastati un po’ dovunque anche nella stanza dove abiterà Tatako, nipote del proprietario della libreria。 Qui si incrociano le storie dei personaggi che ci insegnano un po’ di golosità giapponese, il loro modo di affrontare i casi della vita, i loro piatti e la loro vita di tutti I giorni。 E poi ci sono i gatti, non nella storia, I libri che parlano di libri e di librerie hanno per me un fascino particolare, la libreria Morisaki non è una libreria classica, contiene libri particolari, usati e accatastati un po’ dovunque anche nella stanza dove abiterà Tatako, nipote del proprietario della libreria。 Qui si incrociano le storie dei personaggi che ci insegnano un po’ di golosità giapponese, il loro modo di affrontare i casi della vita, i loro piatti e la loro vita di tutti I giorni。 E poi ci sono i gatti, non nella storia, ma un piccolo disegno all’inizio di ogni capitolo ❤️ 。。。more

Chiara

Una storia semplice ma dolcissima, che accarezza l’anima。 Può essere molto confortevole se letta nel momento giusto。 Ho preferito la prima metà del libro alla seconda e avrei voluto che fosse più lungo。

Chiara Ferrari

Libro breve e semplice, molto delicato, quasi restio a descrivere i sentimenti。 Piacevole, nulla più

Mặp Cạn Lời

NHỮNG GIẤC MƠ Ở HIỆU SÁCH MORISAKI• Một cuốn sách đẹp và hơi hướng healing。 Nhẹ nhàng và không drama。 Rất phù hợp đọc giảm stress。 Cuốn sách ngắn nhưng đẹp, tuy không quá xuất sắc nhưng rõ ràng vẫn rất đáng đọc。 • RATE: 4/5📝MỘT SỐ TRÍCH ĐOẠN YÊU THÍCH:• "Đôi khi trong cuộc đời cũng cần những lúc thử dừng lại xem sao。 Coi như nghỉ một lát giữa chuyến hành trình dài mang tên đời người。 Chỗ này là bến cảng, cháu là con thuyền chỉ thả neo một chốc rồi đi。 Nghỉ ngơi thỏa thích đi rồi lại ra khơi。"• " NHỮNG GIẤC MƠ Ở HIỆU SÁCH MORISAKI• Một cuốn sách đẹp và hơi hướng healing。 Nhẹ nhàng và không drama。 Rất phù hợp đọc giảm stress。 Cuốn sách ngắn nhưng đẹp, tuy không quá xuất sắc nhưng rõ ràng vẫn rất đáng đọc。 • RATE: 4/5📝MỘT SỐ TRÍCH ĐOẠN YÊU THÍCH:• "Đôi khi trong cuộc đời cũng cần những lúc thử dừng lại xem sao。 Coi như nghỉ một lát giữa chuyến hành trình dài mang tên đời người。 Chỗ này là bến cảng, cháu là con thuyền chỉ thả neo một chốc rồi đi。 Nghỉ ngơi thỏa thích đi rồi lại ra khơi。"• "Đừng sợ chuyện yêu đương nhé。 Khi còn yêu hãy yêu người đó hết mình。 Dẫu cháu có vì tình yêu mà đau khổ cũng đừng chọn sống cô đơn mà không yêu bất kỳ ai。。。"• "Trong giới này, dù là buôn bán cá thể thì chuyện giữ quan hệ với người khác vẫn là quan trọng nhất。 Mà tất cả mọi chuyện trên đời đều thế cả。"• "Con người là sinh vật đầy mâu thuẫn mà。"。。。MCL。。。17/6/2022; 21h30p 。。。more

Chiara Pierozzi

Questo libro è stato un piacevole compagno estivo, che con le sue descrizioni precise e leggere mi ha trasportata all’interno della libreria Morisaki e dell’animo della protagonista。 Adoro la cultura giapponese e questo libro ne fa trapelare qualche aspetto。

Rose

3,5 ⭐

Irene Cresci

Dolce, anche se un po' naive, "I miei giorni alla libreria Morisaki" è una storia che ti lascia un bel senso di tenerezza。 Dolce, anche se un po' naive, "I miei giorni alla libreria Morisaki" è una storia che ti lascia un bel senso di tenerezza。 。。。more

じゃ〜ん

Có lẽ mình hiểu phần nào nội tâm nhân vật Takako。Thất tình - đọc sách, thực sự là một phương pháp hữu hiệu để chữa lành vết thương。 Bản thân từ trước ít đọc sách, bắt đầu đọc là từ khi nung nấu ý định muốn trở nên giàu có。 Nhưbg mình chỉ thực sự đọc khi trải qua cuộc đại thất tình năm 22 tuổi。 Khi ấy thực sự bản thân đã rất nỗ lực, đến giờ tuy nhiều lúc vẫn còn đau, nhưng đã mạnh mẽ hơn rồi。Sách thực sự là một người bạn tốt, một liều thuốc tốt, để ôm ấp lấy tâm hồn, để phát triển bản thân。Mình c Có lẽ mình hiểu phần nào nội tâm nhân vật Takako。Thất tình - đọc sách, thực sự là một phương pháp hữu hiệu để chữa lành vết thương。 Bản thân từ trước ít đọc sách, bắt đầu đọc là từ khi nung nấu ý định muốn trở nên giàu có。 Nhưbg mình chỉ thực sự đọc khi trải qua cuộc đại thất tình năm 22 tuổi。 Khi ấy thực sự bản thân đã rất nỗ lực, đến giờ tuy nhiều lúc vẫn còn đau, nhưng đã mạnh mẽ hơn rồi。Sách thực sự là một người bạn tốt, một liều thuốc tốt, để ôm ấp lấy tâm hồn, để phát triển bản thân。Mình cũng đã từng nghĩ, sẽ mở một quán cafe sách hoặc một thư viện, như một nơi để bất kỳ ai cũng có thể lui tới, giải toả tâm hồn, chữa lành vết thương 。。。Dù thế nào thì cũng đừng quên tình yêu, vì yêu là một điều kỳ diệu。 Đừng mất niềm tin, vì đâu đó trên đời này, chắc chắn sẽ có người đúng, dành riêng cho mình。 。。。more

Ludo

If cuddling was a book。

Annarita

Molto al di sotto delle aspettative, purtroppo。。 copertina stupenda, incipit e ambientazione interessante, ma ahimè。。。 Dialoghi banali e piatti, un colpo di scena che non c'entra assolutamente niente con la storia e che non ha senso。 Peccato! Molto al di sotto delle aspettative, purtroppo。。 copertina stupenda, incipit e ambientazione interessante, ma ahimè。。。 Dialoghi banali e piatti, un colpo di scena che non c'entra assolutamente niente con la storia e che non ha senso。 Peccato! 。。。more

Anastasia

Io ci provo sempre ma faccio fatica ad empatizzare con i personaggi dei libri asiatici。 Cose che per loro sono di estrema importanza per me sono trascurabili, cose che a me sembrano vitali vengono trascurate。 Un libro delicato che parla tanto di sentimenti ma che a me ha lasciato un senso di incompiuto, non si arriva mai davvero a sviscerare le situazioni e quindi sono arrivata alla fine ma senza che davvero mi importasse di come sarebbe finita。

MariaStefania - Маша

C’è una piacevole sensazione di conflitto che andrà a risolversi, di vita che scorre con alti e bassi ma senza eccessivo clamore in questo tipo di libri che mi fa sempre leggerli con estremo piacere anche se poi tendo a scordarli con molta fretta。Non tendono a lasciare il segno se non nel portafogli per cui un romanzo breve oramai ha un costo francamente esagerato, ma di questo non posso certo farne una colpa all’autore o al libro stesso。

Ngọc Minh

Như một dòng nước mát dịu đang cuốn trôi đi thế giới ồn ào。 Ước gì sau này có 1 hiệu sách cũ khi về già, nhàn nhã uống trà và tận hưởng nốt quãng thời gian yêu bình cuối đời bên sách。

La lettrice gattara

Breve romanzo leggero e scorrevole。 È la prima volta che mi scontro con la scrittura giapponese ed è stato un incontro piacevole。Dopo una delusione d'amore, Takako si trasferisce dallo zio Satoru e lo aiuta a gestire la libreria che appartiene alla loro famiglia da generazioni。 A fare da scenario a questo romanzo (che vi farà venire ancor più voglia di leggere) è Jinbōchō, un quartiere di Tōkyō dove regnano negozi di libri。 Ciò che più mi è piaciuto leggendo è stato immaginare Takako vivere nel Breve romanzo leggero e scorrevole。 È la prima volta che mi scontro con la scrittura giapponese ed è stato un incontro piacevole。Dopo una delusione d'amore, Takako si trasferisce dallo zio Satoru e lo aiuta a gestire la libreria che appartiene alla loro famiglia da generazioni。 A fare da scenario a questo romanzo (che vi farà venire ancor più voglia di leggere) è Jinbōchō, un quartiere di Tōkyō dove regnano negozi di libri。 Ciò che più mi è piaciuto leggendo è stato immaginare Takako vivere nella piccola stanzetta-magazzino sopra alla libreria Morisaki, circondata da libri。 Ho sognato di dormire anch'io in un posto simile e di poter scendere giusto qualche gradino per ritrovarmi in un negozietto in legno pieno di libri usati。 E poi, uscire in strada ed essere circondati da decine di librerie specializzate nei più disparati generi non è forse il sogno di qualsiasi lettore? 。。。more

Dorica Nuccio

Lettura piacevole。Le parole scorrono senza che il lettore se ne accorga。

Jade

3。5 Una piacevole lettura estiva che attraverso poche pagine riesce a farti respirare il Giappone

Ha Trang

Đây là một quyển sách nhẹ nhàng, truyện ngắn nên đọc trong ngày là xong。 Nói chung là mình rất ưng, sau khi đọc xong quyển này mình cảm thấy yêu sách hơn và tìm mua rất nhiều thể loại sách về đọc。

Alessandra Pedrotti

In soli tre giorni ho letto e amato "i miei giorni alla libreria Morisaki"。Mi piace trovare e leggere di libri che parlano di librerie e del potere magico dei libri di riuscire a dare una svolta alla nostra vita。。Ma se si tratta di una libreria in particolar modo giapponese ecco che entro in ballo io!Mi è piaciuto un sacco forse anche perché mi sono riconosciuta nella protagonista Takako pensando a come lei vive la sua vita che lei stessa definisce "così così" e che, trovando rifugio in una libr In soli tre giorni ho letto e amato "i miei giorni alla libreria Morisaki"。Mi piace trovare e leggere di libri che parlano di librerie e del potere magico dei libri di riuscire a dare una svolta alla nostra vita。。Ma se si tratta di una libreria in particolar modo giapponese ecco che entro in ballo io!Mi è piaciuto un sacco forse anche perché mi sono riconosciuta nella protagonista Takako pensando a come lei vive la sua vita che lei stessa definisce "così così" e che, trovando rifugio in una libreria, una volta che scopre che le piace leggere questa passione le da conforto e la spinta giusta per tornare a vivere con emozioni。 In effetti questa sono io e forse è anche per questo che fra le due parti del libro ho adorato di più la prima parte che si sofferma appunto sull'eccentrico zio Satoru e l'atmosfera "libresca"。 È veramente un tuffo fra i libri e ti fa riscoprire la bellezza di queste piccole e tradizionali librerie giapponesi ma soprattutto della lettura e del potere nascosto che ha di riuscire a dare una svolta alla vita。Ma anche la seconda parte del libro non è da meno; senza voler fare spoiler a riguardo posso solo dire che si concentra su un viaggio che Takako fa in compagnia e le descrizioni che l'autore ci regala sono talmente belle e fantastiche che al lettore sembrerà di vederle con i suoi stessi occhi e viverle e scoprirle assieme ai personaggi。Sarà un libro breve ma a discapito di questo è pieno di emozioni。 。。。more